Con l'inizio del II semestre la referente unica dei lettorati di lingua spagnola sarà la lettrice - Dott.ssa Maria Luisa Sevilla - cui indirizzare tutte le richieste di chiarimento scrivendo all'indirizzo di posta istituzionale. I lettorati di spagnolo da attivare dal mese di marzo sono:
Lettorato di lingua spagnola - (gruppo unico)
Libro de clase para TODOS (da portare dall'inizio del semestre): VV. AA., Turismo 1. Libro del alumno + cuaderno de ejercicios, Madrid, Ed. SGEL, 2018.
SIS I (Lettorato di spagnolo di 3 cfu)
DHI I (Lettorato opzionale di 3 cfu)
COMIIP II (Lettorato di cattedra spagnolo 3 cfu)
Lettorato a scelta di 3 cfu - (gruppo unico)
COMPSI I (Lettorato di lingua straniera a scelta)
ITAS I (Lettorato opzionale)
Lettorato di lingua spagnola
RICS II Lettorato di lingua spagnola -attività formativa a scelta - (gruppo unico)
Per i lettorati a scelta di ComPSI, ITAS e RICS sarà programmata una prova di lingua nella prima settimana del II semestre per poter accertare che gli studenti abbiano un livello di lingua pari a un B2 del QCER.
Lettorato di lingua spagnola (gruppo unico)
Libro de clase para TODOS (da portare dall'inizio del semestre): VV. AA., Turismo 1. Libro del alumno + cuaderno de ejercicios, Madrid, Ed. SGEL, 2018
LICI II (lettorato facente parte della materia: Lingua spagnola)
MICO II (lettorato facente parte della materia: Lingua e cultura spagnola per il turismo)
COMIP III (lettorato facente parte della materia: Lingua e cultura spagnola)
Lettorato di lingua spagnola (gruppo unico) - Libro de clase para TODOS: VV. AA., ¡A bordo! 2. Método de español para italianos, nivel 2. Libro del alumno y cuaderno de ejercicios, Madrid, Ed. SGEL, 2010 (testo da portare a lezione dall’inizio dell’anno accademico). Si può acquistare con la versione digitale interattiva scaricabile per tablet, pc e mac
COMPSI II (lettorato facente parte della materia: Lingua spagnola, traduzione culturale e pubblicità)
ITAS II (lettorato facente parte della materia: Lingua spagnola)
RICS II (lettorato facente parte della materia: Lingua e istituzioni dei paesi ispanici)
Punto di forza della didattica e dei piani di studio dei corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia nella sua vocazione internazionale è l’insegnamento delle lingue straniere europee ed extra-europee.
Oltre agli insegnamenti curriculari previsti da ciascun corso di laurea, il Dipartimento di Scienze umane e sociali offre la possibilità ai propri studenti di approfondire conoscenze linguistiche e abilità comunicative attraverso la frequenza di corsi di lettorato tenuti da collaboratori ed esperti linguistici di madre lingua straniera.
Lingua inglese
Dott.ssa Fabbri
Lingua spagnola
Dott.ssa Porres, Dott.ssa Sevilla
Lingua francese
Dott.ssa Bérangère Thouvenot
Lingua cinese
Dott.ssa Ying Li
Lingua araba
Dott.ssa Fethia Moussa
Lingua giapponese
Dott. Tojo, Dott.ssa Inouchi